I Derivati di Mombello

Leggi, postulati e altro ancora.

<< Pagina precedente

Leggi per i programmatori di computer :

  1. Qualsiasi programma, quando funziona, è obsoleto
  2. Qualsiasi programma costa di più e ci mette di più
  3. Se un programma è utile, dovrà essere cambiato
  4. Se un programma è inutile, dovrà essere documentato
  5. Ogni programma si espanderà fino a occupare tutta la memoria disponibile
  6. Il valore di un programma è proporzionale all'ingombro del suo output
  7. La complessità di un programma si arresta solo dopo aver oltrepassato le capacità del programmatore

 

Leggi di Gilb sull'inaffidabilità:

  1. I computer sono inaffidabili, ma gli uomini ancora di più
  2. Qualsiasi sistema che dipende dall'affidabilità umana è inaffidabile

 

Equazione di Booler

EdP = (litri di caffè * camel filters) + (ore di sonno godute) - FM
dove EdP = Efficienza del Programmatore e FM = Fattore Murphy (sfiga nominale ^3)

 

1a ipotesi di approccio al problema :

 

2a ipotesi di approccio al problema :

 

3a ipotesi di approccio al problema :

 

Se un programmatore è in grado di scrivere una routine composta da una cinquantina di 'if - then - else' ricorsivi e incatenati uno all'altro senza perdersi, vi sono due possibilità:
O è un grande programmatore, oppure non è ancora arrivato al capitolo del 'case'
Alex G. Kazuma

 

L'assembler generò il compilatore. Ora ci sono diecimila linguaggi. Ogni linguaggio ha il suo scopo, per quanto umile. Ogni linguaggio esprime lo yin e lo yang del software. Ogni linguaggio ha il proprio posto all'interno del Tao. Ma non programmate in COBOL se potete evitarlo.
"The Tao of Programming", Geoffrey James.

 

Space. The final fronteer. Hera are the voyages of the starship Enterprise, in its five-year mission to explore strange new worlds, to seek up new life and new civilization... to boldly go where non man has gone before...
Star Trek

 

May the force be with you...
Star Wars